• Home
      • Agenzia per il lavoro
      • Formazione Professionale
      • Fondi Interprofessionali
      • Corsi Miur
      • Corsi ECM
      • Contatti
  • About us
  • Esperienze
  • Accreditamenti
  • Partner e Convenzioni
  • Bandi e Avvisi
  • Per il sociale
  • e-Learning
  • About us
  • Esperienze
  • Accreditamenti
  • Partner e Convenzioni
  • Bandi e Avvisi
  • Per il sociale
  • e-Learning

Cart

0
Centro Studi e Ricerche Siapa

AGENZIA PER IL LAVORO

FORMAZIONE PROFESSIONALE

FONDI INTERPROFESSIONALI

CORSI MIUR

CORSI ECM

CONTATTI

Uncategorized

  • Home
  • Pillole Informative
  • Uncategorized
  • Scontro al vertice dell’Anpal servizi, la crisi delle «politiche attive del lavoro» in cifre.

Scontro al vertice dell’Anpal servizi, la crisi delle «politiche attive del lavoro» in cifre.

  • Date Marzo 10, 2023

WORKFARE ALL’ITALIANA. Reddito di cittadinanza (e quello che verrà) nel caos. Il conflitto tra l’ex presidente di Anpal Servizi Cristina Tajani ed il governo contro la decisione del ministro del Lavoro Marina Calderone, adottata d’intesa con il Mef, di revocare il Cda della società. Pubblicati dall’Anpal i nuovi dati dei centri per l’impiego aggiornati al 31 dicembre 2022: oltre il 70% degli “occupabili” sono difficili da occupare, ma su di loro saranno scaricate le responsabilità del sistema

 

Roberto Ciccarelli

Mentre il governo continua a disseminare false piste attraverso i giornali, informazioni confuse e parziali che impediscono all’opinione pubblica di apprendere cosa davvero intende fare sul «reddito di cittadinanza» e la sua trasformazione in un’altra misura (che potrebbe anche non chiamarsi «Misura di inclusione attiva») ieri sono stati cambiati tra le polemiche i vertici dell’Anpal Servizi, una delle agenzie che dovrebbe occuparsi delle «politiche attive del lavoro».

L’ex presidente Cristina Tajani ha contestato la nomina al vertice della società in house del ministero del Lavoro e dell’Anpal di Massimo Temussi, manager considerato di area politica vicina al governo. In un’assemblea convocata ieri Tajani ha denunciato alla ministra del lavoro Marina Calderone, che ha proceduto d’intesa con il Ministero dell’Economia, «la nullità giuridica del decreto in quanto emesso in mancanza di potere, non essendo tra le attribuzioni dei ministri in carica quella di revocare e/o nominare i membri del Consiglio di amministrazione di Anpal servizi spa». La stessa Tajani ha anche annunciato che pende di fronte al Tar di Roma un ricorso, a sua firma, che sarà discusso il prossimo 5 aprile. Al ministero del lavoro Tajani ha contestato anche una generale assenza di indicazioni. Il decreto di revoca della sua carica sarebbe stato «il primo ed unico atto dell’ente vigilante al Cda». Fino a ieri il vecchio organismo non avrebbe «ricevuto un riscontro» dal nuovo governo.

La vicenda è interessante per lo scontro politico sulle nomine in agenzie pubbliche importanti, pochi giorni dopo che la presidente del consiglio Meloni ha auspicato la presenza di una donna alla guida di aziende pubbliche importanti. Il contrario di quanto è accaduto all’Anpal. E, salvo i curricula di uno dei componenti del nuovo Cda di Anpal Servizi vicini a Confindustria, rivela ancora una difficoltà nell’ individuare una direzione in un settore da cui dovrebbe dipendere ciò che anche questo governo ha definito «attivazione degli occupabili». Ad agosto, questi ultimi dovrebbero perdere il loro «reddito di cittadinanza» che sarà chiamato diversamente.

Anpal rapporto marzo 2023

Ieri sono passati inosservati i dati dei centri per l’impiego aggiornati al 31 dicembre 2022, quelli da cui si desume sia il fallimento delle politiche attive del lavoro agganciate al «reddito di cittadinanza». Sono comunicati dall’Anpal, ma ieri non è stato fatto il consueto comunicato stampa. Il rapporto è stato però pubblicato sul sito. Il dato è conosciuto, ma resta del tutto sottovalutato nel «dibattito» in corso: Nel 74,3% dei casi i beneficiari soggetti al «Patto per il lavoro», cioè gli «occupabili», non hanno mai avuto un contratto di lavoro dipendente o in para-subordinazione nei 36 mesi precedenti il 31 dicembre 2022. Il 70,7% ha al massimo un titolo di scuola secondaria inferiore. Qualunque «politica attiva» non riuscirà mai da sola a inserire queste persone nel mercato, se non dopo anni. Ma, se non ci riusciranno, è prevedibile che la responsabilità sarà scaricata sulle loro spalle, e non sarà addebitata al sistema. Ieri, come domani, è questo il normale funzionamento del Workfare.

 

 

  • Share:
author avatar
sirna

Previous post

Carta giovani nazionale lancia +Competenze: la formazione dei giovani al centro della nuova campagna.
Marzo 10, 2023
logo-csr-siapa
Centro Studi e Ricerche Siapa

Il Centro Studi e Ricerche Siapa è un’Agenzia per il lavoro d’intermediazione ed eroga servizi specializzati di Formazione Professionale e Orientamento Scolastico in Sicilia e su tutto il territorio nazionale.


FORMAZIONE

  • Fondi Interprofessionali
  • Formazione Professionale
  • Corsi Miur
  • Corsi ECM

CORSI

  • Scopri di più
    Corso di Formazione e Aggiornamento Professionale sulla Mobilità Aziendale.

    Analizzare sistematicamente la mobilità, ripensare il concetto di spazio per migliorare i nostri spostamenti, sono queste le finalità della Scuola di Mobility Management di Centro Studi e Ricerche Siapa….

    Frontale
    €600,00+ iva + iva Scegli
  • Scopri di più
    Offerta Formativa Personale Scolastico Amministrativo Tecnico e Ausiliario – ATA

    L’Offerta di Centro Studi e Ricerche Siapa comprende un pacchetto di 3 Corsi, indirizzati a coloro che vogliono scalare le graduatorie del Personale Scolastico – Amministrativo Tecnico e Ausiliario….

    Frontale/FaD Asincrona
    €1.100,00+ iva + iva Scegli
  • Scopri di più
    Conduttore Impresa Agricola (FaD)

    La suddetta attività è indirizzata alla realizzazione di servizi di formazione, che consentano l’acquisizione delle conoscenze professionali adeguate, rispetto alle specifiche esigenze, che conseguono all’attivazione degli interventi previsti dal…

    FAD
    €500,00+ iva + iva Aggiungi al carrello

LINK UTILI

  • Privacy
  • Note Legali
  • Credits
logo-numeroverde_wh

Copyright © 2023 Centro Studi e Ricerche Siapa

Manage Cookie Consent
We use cookies to optimize our website and our service.
Functional Always active
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Preferences
{title} {title} {title}