ESPERIENZE

In questa pagina troverete una selezione dei principali progetti ATTIVI e CONCLUSI da Centro Studi e Ricerche Siapa | ETS.

ESPERIENZE ATTIVE

PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA - LINEA DI INTERVENTO COMPARTO FLOROVIVAISTICO.
Titolo del Progetto: ``CITRUS PLANT`` - D.R.S. n. 232 del 27.01.2023.

A valere su: Programma di Sviluppo Rurale Sicilia 2014-2022. Bando 2021 “Progetti di Filiera” – D.D.G. n. 5476 del 30.12.2021.

Obiettivi: Promozione di iniziative di animazione, informazione e formazione, valorizzazione della produzione, servizi di logistica che i singoli soggetti della filiera non sono in grado di affrontare singolarmente.

Attività: Sostegno alla Formazione Professionale e Azioni di acquisizione di competenze.

PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA - LINEA DI INTERVENTO COMPARTO FRUTTA A GUSCIO.
Titolo del Progetto: ``LA NOCCIOLA DEI NEBRODI`` - D.R.S. n. 235 del 27.01.2023.

A valere su: Programma di Sviluppo Rurale Sicilia 2014-2022. Bando 2021 “Progetti di Filiera” – D.D.G. n. 5477 del 30.12.2021.

Obiettivi: Promozione di iniziative di animazione, informazione e formazione, valorizzazione della produzione, servizi di logistica che i singoli soggetti della filiera non sono in grado di affrontare singolarmente.

Attività: Sostegno alla Formazione Professionale e Azioni di acquisizione di competenze.

FORMAZIONE PER LA CREAZIONE DI NUOVA OCCUPAZIONE
Titolo del Progetto: ``LA FORMAZIONE AL SERVIZIO DELLE IMPRESE``

A valere su: Ex Avviso Pubblico N. 33/2019 – PAC SICILIA: Piano Straordinario per il Lavoro in Sicilia – Opportunità Giovani – Approvato con D.D.G. 228 del 16.03.2022.

Obiettivi: Consentire concretamente l’inserimento occupazionale dei partecipanti, nel comprensorio della Città di Barcellona Pozzo di Gotto (ME) e paesi limitrofi.

Attività: Attuazione di cinque percorsi formativi della durata di 390 ore cadauno (compreso di tirocinio). Ambiti attività formativa: Socio-Assistenziale, Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione, Servizi alla Persona, Servizi alle Imprese e Servizi alle Infrastrutture.

FORMAZIONE PER LA CREAZIONE DI NUOVA OCCUPAZIONE
Titolo del Progetto: ``NUOVE OCCUPAZIONI``

A valere su: Avviso Pubblico N. 33/2019 del Programma Operativo della Regione Siciliana – Fondo Sociale Europeo 2014-2020.

Obiettivi: Favorire l’effettivo inserimento occupazionale dei partecipanti, nel comprensorio della Città di Barcellona Pozzo di Gotto (ME) e paesi limitrofi.

Attività: Attuazione di quattro percorsi formativi della durata di 390 ore  cadauno (compreso di tirocinio), nell’ambito dell’Edilizia (Corso di Operatore dell’Efficientamento Energetico) e dei Servizi Sociali e Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione.

LAVORO ED IMPRESA ARTIGIANA DONNE: percorsi per l'inserimento lavorativo e l'avvio d'impresa.
Titolo del Progetto: ``LA PASTICCERIA AL FEMMINILE``

A valere su: Avviso Pubblico N. 31/2019 del PAC POC SICILIA 2014-2020 ASSE 5 – o.s. 5.4 – 5.4.1 Interventi complementari all’Asse 1 “Occupazione” del PO FSE 214-2020.

Obiettivi: Favorire l’ingresso delle Donne nel mondo dell’artigianato, facilitandone l’inserimento lavorativo e l’acquisizione delle competenze di base, nel settore della produzione di pasticceria e prodotti simili, anche con la possibilità di avviare una propria impresa

Attività: Percorsi formativi e servizi qualificati di accompagnamento, erogati da consulenti ed esperti in materia, attraverso un percorso professionalizzante integrato nelle diverse fasi teorico e pratiche, coniugando le esigenze formativo-professionali provenienti dal sistema produttivo locale.

LAVORO ED IMPRESA ARTIGIANA DONNE: percorsi per l'inserimento lavorativo e l'avvio d'impresa.
Titolo del Progetto: ``DONNE E CUORE DI PANNA``

A valere su: Avviso Pubblico N. 31/2019 del PAC POC SICILIA 2014-2020 ASSE 5 – o.s. 5.4 – 5.4.1 Interventi complementari all’Asse 1 “Occupazione” del PO FSE 214-2020.

Obiettivi: Favorire l’ingresso delle Donne nel mondo dell’artigianato, facilitandone l’inserimento lavorativo e l’acquisizione delle competenze di base, nel settore della produzione di pasticceria e prodotti simili, anche con la possibilità di avviare una propria impresa

Attività: Percorsi formativi e servizi qualificati di accompagnamento, erogati da consulenti ed esperti in materia, attraverso un percorso professionalizzante integrato nelle diverse fasi teorico e pratiche, coniugando le esigenze formativo-professionali provenienti dal sistema produttivo locale.

Piano “RiGenerazione Scuola”

A valere su: Fondi del Ministero dell’Istruzione per sostenibilità ambientale, economia circolare, cambiamento climatico, secondo quanto previsto dal PianoRiGenerazione Scuola“.

Obiettivi: il nostro Progetto denominato MO.SC.AP., si pone l’obiettivo di approfondire i temi della mobilità sostenibile, che rappresenta uno degli strumenti migliori di bilanciamento delle esigenze di movimentazione, di persone e merci, con quelle di salvaguardia dell’ambiente, attraverso l’istituzione di corsi di formazione e interventi di informazione, destinati a Docenti e Studenti, sia in modalità DAD sia in presenza.

Link Progetto MO.SC.AP: https://tinyurl.com/2zzv74bs 

“COLTIVIAMO INCLUSIONE”

A valere su: Misura 1 – Sottomisura 1.2 “Sostegno alle attività dimostrative e azioni di informazione” – Risorse FEASR-PSR Sicilia 2014/2020.

Obiettivi: Migliorare le prestazioni economiche di tutte le aziende agricole e incoraggiarne la ristrutturazione e l’ammodernamento. Aumentare la quota e l’orientamento al mercato, nonché la diversificazione delle attività.

Attività: Metodi e processi dell’agricoltura sociale.

“Agenzia sociale per la Casa Poli per soggetti con disabilità”

A valere su: Programma operativo PON Metro “Città di Palermo” 2014 -2020 Asse 3 – Servizi per l’inclusione sociale (OT9 – FSE) “Azioni integrate di contrasto alla povertà abitativa” – Poli per soggetti con disabilità.
Comunicato stampa del Comune di Palermo

Obiettivi: Attivare percorsi di accompagnamento all’autonomia abitativa e di Inclusione Attiva rivolti a persone con disabilità fisica e/o psichica e/o sensoriale.

Attività: Analisi delle attitudini, redazione del bilancio delle competenze, ricerca dell’azienda ospitante per il tirocinio formativo e Orientamento al lavoro autonomo.

“AGROAVVIO”

A valere su: Misura 1- Sottomisura 1.1 “Sostegno ad azioni di formazione professionale e acquisizione di competenze” – Risorse  FEASR-PSR Sicilia 2014/2020

Obiettivi: Favorire ai partecipanti le competenze necessarie per introdurre innovazioni tecnologiche ed Organizzative con particolare riferimento alla sostenibilità ambientale delle aziende e ai cambiamenti.

Attività: Formativa e Stage

“Ubi Minor, Maior Cessat”

A valere su: Avviso n. 19/2018 del Programma Operativo FSE 2014-2020 della Regione Sicilia – Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro. Investimenti in favore della crescita e dell’occupazione.

Obiettivi: Finalizzare azioni per l’occupabilità di persone con disabilità, vulnerabili e a rischio di esclusione sociale.

Attività: Iniziative rivolte alla Persona (Formazione Specifica); Azioni miranti all’inserimento Lavorativo (Attività di accompagnamento e tutoring per soggetti già inseriti lavorativamente, tramite lavoro subordinato).

“Di.Agr.A.M.M.I. di Legalità al centro-sud - Diritti in Agricoltura attraverso approcci Multistakeholders e Multidisciplinari per l'Integrazione e il Lavoro giusto”

A valere su: Avviso pubblico N. 1/2019 del PON INCLUSIONE 2014-2020 – Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione/Migrazione legale  – Prevenzione e contrasto del lavoro irregolare e dello sfruttamento nel settore agricolo.

Obiettivi: Attuare azioni di prevenzione e supporto, di integrazione e accompagnamento al lavoro di cittadini di paesi terzi vittime o potenziali vittime di sfruttamento lavorativo Sotto Azione III – Prevenire e contrastare il lavoro irregolare e dello sfruttamento nel settore agricolo.

Attività: Capacity building (sviluppo delle capacità) e azioni di sistema per la prevenzione, il contrasto, l’emersione delle diverse forme di sfruttamento lavorativo; misure di supporto all’ inserimento lavorativo regolare e valorizzazione della rete del lavoro agricolo di qualità e dell’agricoltura sociale.

ESPERIENZE CONCLUSE

“SILVER – Soluzioni innovative per la vulnerabilità e il reinserimento sociale dei migranti”

A valere su: Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 – Obiettivo Specifico 1 – Obiettivo Nazionale 1 – “Potenziamento del sistema di prima e seconda accoglienza” – “Tutela della salute dei richiedenti e titolari di protezione internazionale in condizione di vulnerabilità psico-sanitaria anche attraverso il rafforzamento delle competenze istituzionali”.

Obiettivi: Tutela e presa in carico della salute mentale dei migranti presenti nel territorio siciliano, attraverso lo sviluppo di Programmi di Assistenza, Trattamento e Riabilitazione anche di lunga durata.

Attività: formazione specifica degli operatori, reinserimento sociale dei migranti con patologie psichiatriche, interventi presso le strutture di accoglienza e i servizi psico-socio-sanitari pubblici (supporto ed equipes multidisciplinare), definizione di protocolli operativi, cartella sanitaria elettronica del migrante su base regionale.