Corso di Certificazione “CODING Pensiero Computazionale”
Figura professionale di riferimento per tutti i servizi strumentali all’attività didattica.
Descrizione
Il Coding è la «programmazione informatica». La base di questa disciplina è il pensiero computazionale, ovvero quell’insieme di processi mentali che servono a risolvere problemi. Il corso Coding da noi proposto nasce con l’intento di favorire e potenziare l’innovazione didattica e comunicazionale attraverso l’uso delle tecnologie informatiche. Il coding a scuola non deve essere considerato una disciplina di insegnamento o una materia a sé stante, ma è un metodo didattico adatto a discipline sia scientifiche che umanistiche. È basato principalmente sul problem solving e ha l’obiettivo di stimolare lo sviluppo del cosiddetto pensiero computazionale. Il presente corso è erogato da Centro Studi e Ricerche SIAPA ETS, ente di per sé accreditato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, per la formazione del personale della Scuola ai sensi della Direttiva 170/2016. Codice Piattaforma Sofia: ID 87427 – Durata 200 ore online erogato in modalità FAD Asincrona.
Obiettivi
Il Corso di Pensiero Computazionale CODING gestito dal Centro Studi e Ricerche Siapa ETS, rientra tra i titoli spendibili relativamente alle Graduatorie Provinciali per le Supplenze di Docente e ITP, consentendo l’acquisizione di un punteggio pari a 0,5 come previsto dalla Tabella di valutazione dei titoli di cui all’Allegato A/4 e A/6 al punto B17 Certificazioni Informatiche.
Destinatari
Il corso Coding è rivolto a docenti di ogni ordine e grado, ed in generale a tutti coloro interessati ad approfondire le tematiche trattate nel corso.
Programma
PROGRAMMA CORSO DI CERTIFICAZIONE “CODING PENSIERO COMPUTAZIONALE”
- Introduzione al Corso di Coding
- Guida al Pensiero Computazionale
- Smart Coding
- Introduzione al Coding
- Testo legge 107
- Dal Pensiero Computazionale al Coding
- La Buona Scuola
- Sistema Educativo di Istruzione e Formazione
- Innovazione Digitale
- La Didattica
- La Didattica Disciplinare
- Le Strategie Didattiche
- Approccio Metodologico
- Gli Strumenti di Analisi
- Prove comuni
- Apprendimento Significativo e Ambienti dell’Apprendimento
- Psicologia età evolutiva
- La Psicologia dello Sviluppo
- Gli Oggetti
- La Mediateca
- Il Learning Object
- Lo Scorm
- Il Coding
Esercitazioni / Esami / Test di Verifica dell'apprendimento
A seguito del superamento dell’esame finale (svolto Online), sarà rilasciata la la Certificazione informatica e digitale accreditato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, per la formazione del personale della Scuola ai sensi della Direttiva 170/2016.