Il valore della formazione continua in sanità

Il programma nazionale Educazione Continua in Medicina (E.C.M.), obbligatorio dal 2002 e disciplinato dal D.Lgs. 502/1992, successivamente integrato dal D.Lgs. 229/1999, è lo strumento per garantire la formazione continua finalizzata a migliorare le competenze e le abilità cliniche, tecniche e manageriali dei professionisti sanitari, con l’obiettivo di garantire sicurezza ed efficienza nell’assistenza prestata dal Servizio Sanitario Nazionale in favore dei cittadini.

Destinatari della Formazione Continua sono tutti i professionisti sanitari che, direttamente, operano nell’ambito della tutela della salute individuale e collettiva.

I crediti ECM

Il programma ECM prevede l’attribuzione di un numero determinato di crediti formativi, riconosciuti a livello nazionale, per ogni area specialistica medica nonché per tutte le professioni sanitarie.
Il programma ECM prevede che la formazione sia controllata, verificata e svincolata da ogni interesse economico. Per tale ragione gli unici crediti riconosciuti come validi sono quelli rilasciati da Provider e Centri di Formazione Accreditati, che, seguendo le direttive nazionali, creano programmi di formazione ad hoc per ogni area specialistica, garantendo il corretto svolgimento dei corsi.

Comitato Scientifico

Coordinatore
Dott. Salvatore VIENI

Componenti
– Dott. Antonino CANGEMI
– Dott. Letterio SALPIETRO
– Dott.ssa Caterina SAVIO
– Dott. Gaetano SCARSO
– Dott.ssa Vincenza SICILIA

I Corsi ECM di Centro Studi e Ricerche Siapa

Centro Studi e Ricerche Siapa dal 2016 è provider ECM Accreditato presso l’Assessorato della Salute della Regione Sicilia – Dipartimento Attività Sanitarie ed Osservatorio Epidemiologico per l’erogazione di eventi formativi residenziali (RES) e a distanza (FAD), per tutte le professioni sanitarie su tutto il territorio nazionale.

Scopri tutti i nostri corsi ECM, tenuti da professionisti del settore.