Corso Addetto Necroforo

Un percorso per l’Operatore Funebre.

  • Percorsi di Qualifica Professionale – Repertorio delle Qualificazioni della Regione Sicilia
  • Frontale

    Descrizione

    Le finalità del corso saranno quelle di formare la figura di “Addetto Necroforo”, nell’eseguire la preparazione del cofano funebre, del defunto, della camera ardente, alla sigillatura, nonchè la chiusura del cofano, effettuare il trasporto del cadavere, dei resti mortali o delle ceneri e la movimentazione a terra del feretro nel rispetto della normativa vigente.

    Obiettivi

    L’Addetto necroforo si occupa della persona defunta dal momento in cui avviene il decesso fino alle esequie e tumulazione. È in grado di svolgere le attività preliminari di preparazione del cofano funebre e del defunto; di curare le procedure amministrative ed esecutive relative al trasporto del feretro. Opera su richiesta dei parenti in sale del commiato, presso camere mortuarie e/o domicilio; svolge la propria attività in collaborazione con altri operatori dell’impresa e agisce su indicazioni fornite dal Responsabile della conduzione dell’attività funebre.

    Destinatari

    Uomini e donne, residenti nel territorio dell’Unione Europea.

    Programma

    MODULO 1
    La Salma: preparazione del defunto (pulizia, trucco, vestizione della salma).

    MODULO 2
    La Comunicazione: applicare tecniche di comunicazione efficace con i familiari in lutto.

    MODULO 3
    La Camera Ardente: curare l’allestimento della camera ardente e del feretro (paramenti funebri, catafalco, addobbi).

    MODULO 4
    IL Cofano Funebre: preparazione, allestimento e chiusura del cofano funebre in funzione della destinazione finale.

    MODULO 5
    Il Trasporto: curare le attività di trasporto del cadavere, reti mortali e ceneri nel rispetto della normativa vigente

    MODULO 6
    La Sanificazione: applicare le procedure di sanificazione e sterilizzazione dei mezzi e delle attrezzature utilizzate per il trasporto funebre.

    MODULO 7
    La Normativa: applicare le procedure di movimentazione a terra del feretro nel rispetto della normativa vigente.

    MODULO 8
    Le Procedure Amministrative: applicare le procedure amministrative inerenti al trasporto funebre.

    MODULO 9
    Prova Tecnico – Operativa.

    Esercitazioni / Esami / Test di Verifica dell'apprendimento

    A seguito del superamento del Test finale, che verterà in una prova pratica e un colloquio (svolto in presenza di Commissione Regionale), a cui saranno ammessi solo gli allievi che hanno frequentato almeno il 70% delle ore complessive, sarà rilasciata la certificazione delle competenze di Addetto Necroforo, in coerenza con il Repertorio delle qualificazioni della Regione Siciliana adottato con Decreto Assessoriale n. 25 del 26 maggio 2016 e al D.A. n. 1095 del 31.08.2021.

    Prerequisiti / Requisiti d'accesso

    Al fine dell’ammissione al corso di formazione sono necessari i seguenti requisiti:

    • essere residenti o domiciliati in Sicilia;
    • possedere il titolo di studio minimo di accesso indicato nel Repertorio delle Qualificazioni della Regione Sicilia, in rispondenza del profilo di riferimento (assolvimento dell’obbligo scolastico);
    • in caso di cittadini non comunitari, possedere regolare permesso di soggiorno in corso di validità e buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta, da verificare tramite test di ingresso.

     

    Docenti

    L’Associazione Centro Studi e Ricerche Siapa si avvale di uno staff pluridisciplinare, composto da professionisti (professori, tecnici, medici del lavoro, avvocati, ingegneri, formatori, ecc.), proveniente dal mondo dell’università, della consulenza direzionale, della sanità, delle aziende pubbliche e private, degli enti di controllo e di certificazione, della libera professione, dell’associazionismo di categoria e sindacale; altamente qualificati nelle materie di pertinenza e dotati di una pluriennale esperienza nel campo medico, della sicurezza nei luoghi di lavoro, nei settori alimentare, informatico, giuridico e fiscale.

    Procedura di iscrizione

    Per finalizzare l'iscrizione, dopo aver effettuato l'acquisto del corso, sarà necessario allegare il modulo di iscrizione e i suoi allegati debitamente compilati e firmati. Scarica e compila tutti i documenti!

    Edizioni

    Sant’Agata di Militello 17/10/2022 - 27/10/2022 250,00+ iva
    (Posti Disponibili)