Corso di Certificazione “Informatica di Base 8 Moduli”
Figura professionale di riferimento per tutti i servizi strumentali all’attività didattica.
Descrizione
Il Corso Base Informatica 8 moduli indirizzato a chi utilizza, quotidianamente, gli strumenti di Information and Communications Technology. Esame per l’ottenimento della Certificazione informatica e digitale. Organizzato da Centro Studi e Ricerche Siapa ETS, in qualità di Ente Accreditato al MIUR 170/2016 Codice Piattaforma Sofia: ID 87424 – Suddiviso in 8 moduli erogato in modalità FAD Asincrona.
Obiettivi
Centro Studi e Ricerche Siapa ETS fornisce la preparazione all’esame CBI 8 Moduli per ottenere la Certificazione informatica e digitale – Previo superamento test finale. Relativamente alle graduatorie di circolo e di istituto per le supplenze di Assistente Amministrativo Tecnico e Ausiliario, consentendo l’acquisizione di un punteggio pari a 0,60 AA – 0,60 AT – 0,30 CS come previsto dalla Tabella di valutazione dei titoli di cui all’Allegato A/1 al D.M. 640/2017.
Il Corso Base di Informatica 8 Moduli, rientra tra i titoli spendibili relativamente alle Graduatorie Provinciali per le Supplenze di Docente e ITP, consentendo l’acquisizione di un punteggio pari a 0,5 come previsto dalla Tabella di valutazione dei titoli di cui all’Allegato A/4 e A/6 al punto B17 Certificazioni Informatiche.
Destinatari
Destinatari dell’intervento sono, uomini e donne, residenti nel territorio dell’Unione Europea, che intendono acquisire le competenze necessarie per lo svolgimento della mansione sia di Personale ATA sia di Docente.
Programma
PROGRAMMA CORSO DI CERTIFICAZIONE “INFORMATICA DI BASE 8 MODULI”
- Introduzione Corso Base Informatica Education 8 Moduli
- La buona scuola
- Insegnare nell’era digitale
- Strategie Educative dal tutoring al peer tutoring
- L’insegnamento capovolto (flipped tesching)
- Il learning object
- La mediateca
- Gli oggetti
- CBI 8 Moduli
- Funzioni di alcune attività
- I video
- Le ICT e la LIM
- La storia della LIM
- Insegnare con la LIM
- Utilizzare le pagine LIM
- Caratteristiche e tipologie di LIM
- Utilizzo degli strumenti generali LIM
- Barra degli strumenti del Software
- Utilizzo degli strumenti particolari della LIM
- Barra degli strumenti del Software
- Utilizzo degli strumenti particolari della LIM
- La barra degli strumenti della LIM
- Lavagne Interattive ed Innovazione Didattica
- Utilizzo delle Applicazioni LIM
- BES Disciplina Generale
- Bisogni Educativi Speciali e Disabilità
- Normative sui BES
- BES quando si deve redigere PDP
- DSA – Disturbi Specifici dell’Apprendimento
- Valutazione degli alunni con disabilità
- Alunni Plusdotati
- L’integrazione è Obiettivo fondamentale della Socieà
- Novità previste su PEI GIT e GLI
- Riforma Sostegno
- La didattica inclusiva
- Didattica inclusiva con la LIM
- La LIM e Aula Digitale Inclusiva
- Usare le mappe per una didattica inclusiva
- Mappe concettuali e Webquest
- Uso della tastiera
- Abbreviazioni da tastiera in Windows
- Esercitazione e Test Finale
Esercitazioni / Esami / Test di Verifica dell'apprendimento
La presenza al Percorso Formativo viene registrata dalla nostra piattaforma e il corso risulta completato solo al raggiungimento del 100% delle ore e dei test previsti.