Offerta Formativa Personale Scolastico Ausiliario – ATA
Figura professionale di riferimento per tutti i servizi strumentali all’attività didattica.
Descrizione
L’offerta di Centro Studi e Ricerche Siapa ETS comprende un pacchetto di 4 Corsi, indirizzati a coloro che vogliono scalare le graduatorie del Personale Scolastico – Amministrativo Tecnico e Ausiliario. Il pacchetto completo rientra tra i titoli spendibili relativamente alle graduatorie di circolo e di istituto per le risorse ATA, consentendo l’acquisizione di un punteggio massimo fino a 2,6 punti, nello specifico:
- Corso di Assistente Struttura Educativa;
- Corso Base Informatica 8 moduli;
- Corso di Addestramento Professionale per la Dattilografia;
- Corso di Alfabetizzazione Digitale.
Obiettivi
L’obiettivo è fare acquisire la giusta professionalità alla figura di Personale Scolastico Ausiliario – ATA, in grado di svolgere mansioni esecutive, anche con strumenti informatici, compiti legati alle attività di segreteria e di front office, relazionandosi con gli uffici del proprio contesto lavorativo e con l’esterno.
Destinatari
Destinatari dell’intervento sono, uomini e donne, residenti nel territorio dell’Unione Europea, che intendono acquisire le competenze necessarie per lo svolgimento della mansione di ATA.
Programma
PROGRAMMA CORSO DI ADDETTO ASSISTENTE STRUTTURA EDUCATIVA
- Elementi di Primo Soccorso
- Elementi di Igiene Ambientale
- Elementi di Igiene Alimentare
- Elementi di igiene relativi a materiali e strumenti delle attività didattiche
- Elementi di organizzazione delle strutture: nidi e scuole dell’infanzia
- Normative relative alla prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro
- Tipologie di utenza
- Cenni di psicologia nell’età evolutiva
- Elementi di attività ludiche
- Elementi di puericultura e igiene
- Principi e tecniche della comunicazione
- Diritto del Lavoro e Deontologia Professionale
- Stage
PROGRAMMA CORSO BASE DI INFORMATICA 8 MODULI
- I fondamenti dell’ICT
- Sicurezza Informatica
- Web Browsing
- Comunicazione in rete
- Word Processing
- Software di gestione
- Foglio di calcolo
- Esercitazioni/Test
PROGRAMMA CORSO DI ADDESTRAMENTO PROFESSIONALE PER LA DATTILOGRAFIA
- Conoscere la tastiera
- La tastiera convenzionale divisa in cinque zone
- I tasti di funzione
- I tasti di controllo
- Il tastierino numerico
- Il mouse
- Unità pratica 1 – Posizione di partenza: riga centrale
- Unità pratica 2 -Posizione di partenza: riga superiore
- Unità pratica 3 – Posizione di partenza: riga inferiore
- Unità pratica 4 – Accento grave
- Unità pratica 5 – Blocco maiuscole
- Unità pratica 6 – Tasto maiuscolo e apostrofo
- Unità pratica 7 – I numeri
- Unità pratica 8 – Altri caratteri
- Unità pratica 9 – Tasto Alt Gr
- Esercitazioni/Test.
PROGRAMMA CORSO DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE
- Introduzione alla Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale
- Le Basi della Digitalizzazione
- Pensiero Computazionale una guida per gli insegnanti
- Innovazione Digitale
- Le Immagini e Contenuti Digitali
- Lo Scorm – Scambio di Contenuti Digitali
- Sviluppare Contenuti Digitali – La tastiera
- La Mediateca
- Le nuove tecnologie digitali: Smartphone e Tablet
- Netiquette (il Galateo della rete)
- Preservare la sicurezza di un personal computer: l’antivirus
- Nozioni di base per creare un file di testo, con Office o fogli Google
- Nozioni di base per creare foglio di calcolo con Office o fogli Google
- Nozioni di base per creare una presentazione con Office o fogli Google
- Come diventare ATA
Esercitazioni / Esami / Test di Verifica dell'apprendimento
Per quanto concerne il Corso di Qualifica di Addetto Assistente Struttura Educativa, a seguito del superamento dell’esame finale (svolto in presenza di Commissione Regionale), a cui saranno ammessi solo gli allievi che hanno frequentato almeno il 70% delle ore complessive, sarà rilasciata la qualifica di Addetto Assistente Struttura Educativa, in coerenza con il Repertorio delle qualificazioni della Regione Siciliana adottato con decreto assessoriale n. 2570 del 26 maggio 2016.
Relativamente ai restanti due Percorsi previsti nella proposta formativa, dopo la verifica della percentuale di frequenza necessaria, verranno rilasciate le relative Attestazioni/Certificazioni.
Prerequisiti / Requisiti d'accesso
Al fine dell’ammissione al corso di formazione sono necessari i seguenti requisiti:
- età non inferiore ai 18 anni;
- assolvimento del diritto/dovere all’obbligo scolastico.
Per quanto riguarda coloro che hanno conseguito un titolo di studio all’estero, occorre presentare una dichiarazione di valore che attesti il livello di scolarizzazione. Per gli stranieri è, inoltre, indispensabile una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta, che consenta loro di partecipare attivamente al percorso formativo. Tale conoscenza sarà verificata attraverso un test di ingresso.
Procedura di iscrizione
Per finalizzare l'iscrizione, dopo aver effettuato l'acquisto del corso, sarà necessario allegare il modulo di iscrizione e i suoi allegati debitamente compilati e firmati. Scarica e compila tutti i documenti!Edizioni
€650,00+ iva | (Posti Disponibili) |