Contratto di ricollocazione Avviso 1/2017

Centro Studi e Ricerche Siapa, in qualità di Agenzia per il Lavoro, eroga le attività previste a favore degli aderenti all’Avviso 1/2017 “Contratto di Ricollocazione – Co.d.R.”, nuovo strumento, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo (tramite PO FSE Sicilia 2014/2020), volto a favorire l’inserimento o il reinserimento nel mondo del lavoro di persone attive in cerca di occupazione o disoccupate che non hanno un’indennità di disoccupazione in Sicilia.

La nostra proposta d’intervento per l’attuazione del Co.d.R. prevede che l’incontro tra domanda e offerta di lavoro sia favorito dalla sinergia tra i Centri Pubblici per l’Impiego (C.P.I.), Centro Studi e Ricerche Siapa (Operatore Privato Accreditato), nonché soggetto destinatario, partecipando attivamente alle fasi previste nel Piano d’inserimento personalizzato, al fine di dare un apporto per:
• accrescere le opportunità di transito dei lavoratori da condizione di non occupazione ad una di lavoro;
• generare soluzioni innovative di intervento a sostegno di persone in cerca di occupazione;
• rafforzare il collegamento fra sistema delle imprese e sistema di intermediazione domanda/offerta di lavoro.

Garantiamo un servizio professionale nella ricerca di una nuova occupazione, che trova attuazione nel:

  • orientamento (accoglienza e presa in carico, redazione del bilancio di competenze, ecc.);
  • accompagnamento al lavoro (redazione di C.V., lettera di presentazione, preparazione al colloquio);
  • occupazione mirata (accompagnamento attraverso incontri, la cui natura e la cui frequenza vengono adattate alle esigenze specifiche; riqualificazione dell’utente coinvolto per adattarne le competenze alle esigenze attuali del mercato del lavoro);
  • collocamento intensivo (accompagnamento attraverso incontri con cadenza settimanale, la cui natura e finalità sono adattate alle esigenze specifiche).

Per usufruire dei nostri servizi nell’ambito del Contratto di Ricollocazione:
1. Collegati al portale del CIAPI oppure recati fisicamente presso il Centro per l’Impiego più vicino;
2. Accedi al sito con le tue credenziali, inserisci il tuo stato occupazionale e scegli il Centro per l’impiego a te più comodo per l’attivazione del progetto.
3. Riceverai una e-mail di appuntamento con il Centro per l’Impiego e in quella sede potrai scegliere Centro Studi e Ricerche Siapa tra gli enti promotori accreditati.

I richiedenti dei percorsi previsti dal Co.d.R., devono possedere i seguenti requisiti, che:
• siano residenti o domiciliati sul territorio regionale da almeno 12 mesi.
• abbiano un’età compresa fra i 18 ed i 67 anni.
• risultino inoccupati in cerca di primo impiego o disoccupati e non siano già percettori di trattamenti assistenziali per la disoccupazione (Naspi).
• risiedano in un nucleo familiare con ISEE inferiore ai 20.000 euro.

Inoltre, non devono essere già coinvolti in altre misure di carattere formativo (formazione professionale) e/o di strumenti di politica attiva del lavoro e non possono essere titolari di benefici per l’autoimpiego o l’avvio di impresa. Sono, inoltre, esclusi dal Contratto di ricollocazione coloro che stanno svolgendo attività di servizio civile e i soggetti in Cassa integrazione.

Il Contratto di Ricollocazione ha, nel caso di percorsi di accompagnamento al lavoro subordinato, una durata massima differenziata in base al livello di collocabilità dei destinatari come segue:

  • 6 mesi nel caso di destinatari con livello di collocabilità alto;
  • 8 mesi nel caso di destinatari con livello di collocabilità medio;
  • 10 mesi nel caso di destinatari con livello di collocabilità basso.

Nel caso dei percorsi di accompagnamento al lavoro autonomo la durata del Co.d.R. è pari a 8 mesi per tutti i destinatari. Agli stessi, è concessa un’indennità lorda di frequenza alle misure di politica attiva, pari a 4,00 Euro/ora, sulla base dell’effettiva partecipazione del destinatario al percorso. Il destinatario decade dal C.d.R. nel caso in cui rifiuti o rinunci alle attività proposte dall’operatore privato accreditato (a es. rifiuto a partecipare a colloquio di selezione) o non si sia presentato alle iniziative proposte dallo stesso.

La stipula del Co.d.R., non è compatibile, a pena d’inammissibilità, con la partecipazione ad altre iniziative di politica attiva o formativa, finanziate da Fondi FSE o nazionali sui programmi nazionali o regionali.

Servizi di Politiche Attive per il Lavoro – Le nostre filiali accreditate 

SANT’AGATA DI MILITELLO (ME) | C.da Cuccubello, 41 | Tel. 0941.701667
BARCELLONA P. G. (ME) | Via Pitagora, 49 | Tel. 090.9797817
MESSINA | Viale San Martino, 62 | Tel. 090.7386412
politicheattive@centrostudisiapa.it

Per ulteriori informazioni contattateci.
Compilando i seguenti campi sarete contattati o riceverete le informazioni richieste nel più breve tempo possibile.