Garanzia Giovani

Centro Studi e Ricerche Siapa offre ai giovani NEET, Not engaged in Education, Employment or Training, la possibilità di seguire un percorso di inclusione professionale, con l’aspettativa di introdurli in una realtà globale caratterizzata da profonde rivoluzioni, crescente flessibilità e mutamenti nelle professioni.

Mediante il DGR n. 220/2019 e la conferma del Piano di Attuazione, la Regione Sicilia ha dato avvio alla nuova fase del programma Garanzia Giovani. Un’importane occasione per vivere un’esperienza nel mondo del lavoro, favorendo, parallelamente, la collaborazione tra pubblico e privato per l’occupabilità degli under30, con il coinvolgimento delle imprese e dei Centri per l’Impiego. Questa progettazione si inserisce nel più ampio spettro del Youth Guarantee, il Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile, con finanziamenti per i Paesi Membri con tassi di disoccupazione superiori al 25%, che saranno investiti in politiche attive di orientamento, istruzione e formazione e inserimento al lavoro.

Per i giovani in cerca di occupazione ogni opportunità o attività formativa diventa una leva strategica fondamentale. La misura 1-C, Orientamento specialistico, ha l’obiettivo di esplorare l’esperienza di vita del candidato per definire un progetto personale di ricerca attiva della formazione e del lavoro.

La misura 2-A, Formazione mirata all’inserimento lavorativo, del PAR Garanzia Giovani II fase, indirizzata a coloro di età compresa tra i 15 e i 29 anni che non lavorano e non studiano,  si pone l’obiettivo di fornire ai ragazzi le conoscenze e le competenze necessarie a facilitare il loro inserimento lavorativo sulla base dell’analisi dei loro obiettivi di crescita professionale e delle loro potenzialità, rilevate nell’ambito delle azioni di orientamento e di rilevazione del fabbisogno delle imprese, attraverso percorsi formativi professionalizzanti specialistici.

Programmi, iniziative, servizi informativi, percorsi personalizzati, questo quanto previsto dalla misura 2-A a livello nazionale e regionale. Migliora le tue competenze linguistiche e quelle informatiche.

  • La certificazione delle competenze linguistiche fornisce le conoscenze e le competenze necessarie a raggiungere un livello di padronanza della lingua, che si è intenzionati ad apprendere, tale da poter sostenere le sessioni di verifica previste per il rilascio delle certificazioni di livello non inferiore al B1, riconosciute a livello europeo ed extraeuropeo.
  • Le certificazioni delle competenze informatiche sono strutturate in modo da dotare i partecipanti di una preparazione adeguata a sostenere le sessioni di verifica per l’ottenimento di un attestato riconosciuto a livello internazionale fra quelli riconosciuti dal Ministero dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca, tra cui: EIPASS Basic; 7 Moduli Standard; 7 Moduli User; CISCO CCENT; CCT; Social Media Manager etc.

La misura 3, Accompagnamento al lavoro, è volta a sostenere il giovane nelle fasi di avvio e di ingresso alle esperienze di lavoro e sono disponibili 5 candidature; Tirocini extracurriculari – misura 5, per cui è disponibile un’unica adesione, intende favorire la realizzazione dei tirocini e incoraggiando l’inserimento degli under30 nel mondo del lavoro.

Se sei un giovane tra i 15 e i 29 anni, residente in Sicilia, cittadino comunitario o straniero con regolare permesso di soggiorno, che allo stato attuale non lavora e non ha intrapreso altre attività di istruzione o formazione, puoi aderire alle misure del Programma Garanzia Giovani con Centro Studi e Ricerche Siapa: possiamo aiutarti a entrare nel mondo del lavoro, valorizzando le tue attitudini e il tuo background formativo e professionale. Contatta il Centro per l’Impiego territoriale più vicino al tuo comune di residenza e comincia a costruire il tuo futuro con Centro Studi e Ricerche Siapa.

Servizi di Politiche Attive per il Lavoro – Le nostre filiali accreditate 

SANT’AGATA DI MILITELLO (ME) | C.da Cuccubello, 41 | Tel. 0941.701667
BARCELLONA P. G. (ME) | Via Pitagora, 49 | Tel. 090.9797817
MESSINA | Viale San Martino, 62 | Tel. 090.7386412
politicheattive@centrostudisiapa.it

Per ulteriori informazioni contattateci.
Compilando i seguenti campi sarete contattati o riceverete le informazioni richieste nel più breve tempo possibile.