Progetto “Yes I Start Up”

Centro Studi e Ricerche Siapa è Ente qualificato quale soggetto attuatore, per il Progetto “YES I Start Up – Formazione per l’Avvio d’Impresa”.

Iniziativa proposta dall’ENM (Ente Nazionale per il Microcredito) che ha presentato ad ANPAL (Azienda Nazionale Politiche Attive del Lavoro) un progetto per la realizzazione di interventi formativi su scala nazionale, nell’ambito della Misura 7.1 del PON IOG denominato “Attività di accompagnamento all’avvio d’impresa e supporto allo start up d’impresa”.

Nello specifico, l’iniziativa è volta alla realizzazione di percorsi di accompagnamento all’autoimpiego e all’autoimprenditorialità, finalizzati a formare giovani NEET, di età compresa tra i 18 e i 29 anni, registrati al Programma Garanzia Giovani.

Il progetto viene realizzato sotto la responsabilità dell’ENM, in collaborazione con enti, associazioni, strutture formative ed organismi pubblici e/o privati, rappresentativi di realtà datoriali, sindacali ed ordini professionali, facenti parte della rete dell’ENM, che contribuisce all’individuazione dei NEET nell’azione formativa. Il progetto trova applicazione su tutto il territorio nazionale.

L’iniziativa scaturisce dalla volontà di aiutare ragazzi/e che, per diverse ragioni risultano disoccupati e hanno un’idea imprenditoriale da realizzare. Yes I Start Up fornisce i mezzi per far sì che i destinatari acquisiscano le competenze necessarie nel pianificare e sviluppare un progetto, che fornisca opportunità nel mercato del lavoro.

Si garantisce sia un supporto specialistico personalizzato, si un percorso formativo ad hoc, articolato in due sezioni:

Fase A: moduli di formazione di base della durata complessiva di n. 60 ore, da erogarsi in aula (minimo 4 massimo 12 allievi) o per piccoli gruppi (massimo 3 allievi); alla formazione in aula potranno essere integrati approfondimenti a distanza live streaming con i docenti (per un massimo di 24 ore sulle 60 previste per la Fase A), in modo da estendere tale metodologia didattica interagendo su tutto il territorio.

Fase B: un modulo di accompagnamento e di assistenza tecnico-specialistica personalizzato della durata di 20 ore, erogato in forma individuale o per piccoli gruppi (massimo 3 allievi), della durata di 20 ore.

Servizi di Politiche Attive per il Lavoro – Le nostre filiali accreditate 

SANT’AGATA DI MILITELLO (ME) | C.da Cuccubello, 41 | Tel. 0941.701667
BARCELLONA P. G. (ME) | Via Pitagora, 49 | Tel. 090.9797817
MESSINA | Viale San Martino, 62 | Tel. 090.7386412
politicheattive@centrostudisiapa.it

Per ulteriori informazioni contattateci.
Compilando i seguenti campi sarete contattati o riceverete le informazioni richieste nel più breve tempo possibile.