Tirocini Formativi Autofinanziati

Centro Studi e Ricerche Siapa, in qualità di Agenzia per il Lavoro, assiste tutte le aziende operanti nella Regione Sicilia, che intendono attivare tirocini formativi, garantendo anche la figura di un tutor che assicura un costante affiancamento nelle fasi: iniziale, in itinere e finale. 

Il Tirocinio, misura di politica attiva del lavoro, si configura quale intervento per cui è prevista un’attività didattica, che non costituisce rapporto di lavoro, ma è finalizzata a favorire l’acquisizione di competenze mediante una concreta esperienza lavorativa (D.D.G. Prot. 43881/US1/2013 del 25/07/2013 del Dip. Reg. Lavoro).

Tale misura rappresenta un’opportunità per l’Azienda di testare – fino ad un massimo di 12 mesi e fino ad un massimo di 40 ore settimanali – nuove forze lavoro, senza obbligo di assunzione e senza vincoli contributivi. Unico obiettivo: addestrare persone disoccupate o in cerca di prima occupazione.

Il nostro ordinamento giuridico, infatti, lo disciplina come una forma contrattuale non lavorativa, che consente alle imprese di conoscere e “provare” on-the-job in situazione lavorativa, per un periodo di tempo concordato, uno o più profili professionali, valutando e scegliendo i soggetti più idonei ai propri fabbisogni aziendali, con i quali, eventualmente instaurare, al termine del periodo di formazione in azienda, una o più forme di collaborazione, anche sotto forma di rapporto di lavoro dipendente.

Il CENTRO STUDI E RICERCHE SIAPA garantisce all’Azienda l’affiancamento, in tutte le procedure previste per l’attivazione di tale percorso, ossia: predisposizione della richiesta di attivazione, convenzione con la nostra Associazione (in qualità di Agenzia per il Lavoro), alla predisposizione del progetto formativo, nonché ottenimento delle relative autorizzazioni da parte del Centro per l’Impiego e Ispettorato del Lavoro.

 

Per attivare un Tirocinio Formativo, l’Azienda Ospitante deve:

  • stipulare apposita convenzione con il soggetto promotore (Centro Studi e Ricerche Siapa) con relativa sottoscrizione del progetto formativo di Tirocinio;
  • remunerarel’attività del tirocinante con una borsa lavoro di almeno 300,00 euro lorde al mese;
  • effettuare le Comunicazioni Obbligatorie on-line (UNILAV) relative all’inizio, la cessazione, l’interruzione o revoca anticipata del tirocinio;
  • stipulare una polizza contro gli infortuni sul lavoro presso l’INAIL,nonché per la responsabilità civile.

 

Inoltre, necessita:

  • essere in regola con la normativa sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii.);
  • essere in regola con la normativa di cui alla Legge 68/99;
  • non avere effettuato licenziamenti, esclusa la giusta causa e il giustificato motivo soggettivo, nei dodici mesi precedenti l’attivazione del tirocinio;
  • non avere fruito di cassa interazioni guadagni, anche in deroga, per unità produttive equivalenti a quelle del tirocinio.

Possono essere realizzati più tirocini per lo stesso profilo professionale. Inoltre, ogni singolo soggetto ospitante, non può realizzare più tirocini con il medesimo tirocinante.
Il numero dei Tirocini attivabili:
da 0 e fino a 5 dipendenti a tempo indeterminato: massimo 2 tirocinanti
• con dipendenti a tempo indeterminato da 6 a 19: massimo 4 tirocinanti
con più di 20 dipendenti a tempo indeterminato: massimo 20% tirocinanti
in assenza di dipendenti: 2 tirocinanti

REQUISITI E BENEFICI DELL’ASPIRANTE TIROCINANTE

  • Non ci sono limiti di età;
  • Ha diritto ad una sospensione del tirocinio per malattia, infortunio e maternità che si estende per un periodo pari o superiore a 30 giorni solari. Il periodo di sospensione non concorre al computo della durata complessiva;
  • L’indennità percepita è assimilata fiscalmente a reddito da lavoro dipendente, ma non incide sullo stato di disoccupazione eventualmente posseduto dal tirocinante.

 

Alla conclusione del tirocinio formativo, l’Agenzia del Lavoro CENTRO STUDI E RICERCHE SIAPA provvederà al rilascio di un Attestazione finale.

Servizi di Politiche Attive per il Lavoro – Le nostre filiali accreditate 

SANT’AGATA DI MILITELLO (ME) | C.da Cuccubello, 41 | Tel. 0941.701667
BARCELLONA P. G. (ME) | Via Pitagora, 49 | Tel. 090.9797817
MESSINA | Viale San Martino, 62 | Tel. 090.7386412
politicheattive@centrostudisiapa.it

Per ulteriori informazioni contattateci.
Compilando i seguenti campi sarete contattati o riceverete le informazioni richieste nel più breve tempo possibile.