Corso Responsabile della conduzione dell’attività funeraria
Un percorso per il Responsabile della conduzione dell’attività funeraria.
Descrizione
Le finalità del corso saranno quelle di formare la figura di “Responsabile della conduzione dell’attività funeraria”, che sia in grado di gestire l’impresa funebre come azienda commerciale nel rispetto di un armonico rapporto tra assistenza ai vivi e pietà per i defunti.
Obiettivi
Il Responsabile della conduzione dell’attività funeraria è in possesso di adeguate conoscenze teorico-pratiche in attinenza alle specifiche mansioni svolte, è in grado di gestire l’impresa funebre curandone gli aspetti organizzativi ed amministrativi e sviluppando e promuovendo l’offerta di servizi funerari in coerenza con le esigenze della clientela. Si occupa, inoltre, di organizzare e supervisionare lo svolgimento del rito funebre avendo cura da un lato, di accogliere la famiglia del defunto e di gestire le esigenze del lutto in relazione ai diversi riti religiosi e non, e dall’altro, di pianificare e coordinare le attività dei propri collaboratori.
Destinatari
Uomini e donne, residenti nel territorio dell’Unione Europea.
Programma
MODULO 1
Gestire gli aspetti amministrativi dell’esercizio delle attività funebri, curando l’espletamento degli adempimenti amministrativi per la gestione economica dell’esercizio e organizzare l’intero processo di lavoro, pianificando le attività operative del personale interno e curando i rapporti con i fornitori esterni.
MODULO 2
Sviluppare l’offerta dei servizi funerari, in coerenza con le esigenze della clientela, avendo cura di definire e promuovere azioni di comunicazione e promozione degli stessi.
MODULO 3
Sovrintendere le diverse fasi del rito funebre accogliendo le richieste e le esigenze della famiglia del defunto e provvedendo, in caso di rito di cremazione, alla consegna delle urne funerarie.
Esercitazioni / Esami / Test di Verifica dell'apprendimento
A seguito del superamento del Test finale, che verterà in una prova pratica e un colloquio (svolto in presenza di Commissione Regionale), a cui saranno ammessi solo gli allievi che hanno frequentato almeno il 70% delle ore complessive, sarà rilasciata la certificazione delle competenze di Responsabile della conduzione dell’attività funeraria, in coerenza con il Repertorio delle qualificazioni della Regione Siciliana adottato con Decreto Assessoriale n. 25 del 26 maggio 2016 e al D.A. n. 1095 del 31.08.2021.
Prerequisiti / Requisiti d'accesso
Al fine dell’ammissione al corso di formazione sono necessari i seguenti requisiti:
- essere residenti o domiciliati in Sicilia;
- possedere il titolo di studio minimo di accesso indicato nel Repertorio delle Qualificazioni della Regione Sicilia, in rispondenza del profilo di riferimento (assolvimento dell’obbligo scolastico);
- in caso di cittadini non comunitari, possedere regolare permesso di soggiorno in corso di validità e buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta, da verificare tramite test di ingresso.
Procedura di iscrizione
Per finalizzare l'iscrizione, dopo aver effettuato l'acquisto del corso, sarà necessario allegare il modulo di iscrizione e i suoi allegati debitamente compilati e firmati. Scarica e compila tutti i documenti!Edizioni
Messina 24/10/2022 - 16/11/2022 | €300,00+ iva | (Posti Disponibili) |